- rivoluzionario
- ri·vo·lu·zio·nà·rioagg., s.m. AU1a. agg., che è proprio di una rivoluzione, che ne costituisce una forma di attuazione concreta: atto rivoluzionarioSinonimi: rivoltoso, sovversivo.Contrari: antirivoluzionario, conservatore, controrivoluzionario.1b. agg., istituito durante o in seguito a una rivoluzione: governo, tribunale rivoluzionario2. agg., s.m., che, chi è fautore o promotore di una rivoluzione: partito, movimento rivoluzionario, il capo dei rivoluzionari, i rivoluzionari russi | fig., innovatore: quel professore è un rivoluzionarioSinonimi: rivoltoso.3a. agg., estens., che tende a trasformare radicalmente la mentalità comune, i costumi, la realtà sociale: idee rivoluzionarie, atteggiamento rivoluzionario, invenzione rivoluzionariaSinonimi: avveniristico, innovativo.Contrari: codino, conservatore.3b. agg., estens., profondamente innovativo, spec. in ambito artistico: opera rivoluzionaria, libro rivoluzionario4. agg., estens., caratterizzato da profonde trasformazioni: età rivoluzionaria\DATA: 1790.ETIMO: der. di rivoluzione con -ario, cfr. fr. révolutionnaire.
Dizionario Italiano.